
Manette

Le manette (note anche come manette, manette o polsini) sono utilizzate per legare le mani e (in forma leggermente modificata) i piedi. Sono costituite da due anelli metallici collegati tra loro. Entrambi gli anelli sono dotati di un meccanismo di chiusura.
È importante assicurarsi che le manette utilizzate non siano manette economiche da 5 euro con peluche colorato. Le manette economiche possono rompersi molto rapidamente e spesso possono essere aperte da chi le indossa.
Le prime applicazioni delle manette risalgono al Medioevo. All'epoca consistevano ancora in due metà semicircolari di fasce di ferro collegate tra loro da lucchetti. Per limitare ulteriormente la libertà di movimento, tra le manette medievali venivano fissate delle catene massicce. John J. Tower e Edward D. Bean inventarono il meccanismo di chiusura interna delle manette moderne intorno al 1860. Il meccanismo odierno si basa sul brevetto Harold Wessen/Peerless del 1932.

Immagini:






![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() • DeepL |