Il lattice

Il lattice si ottiene dalla linfa bianca dell'albero della gomma. Dopo un pretrattamento mediante affumicatura e laminazione, il materiale viene vulcanizzato (aggiunta di zolfo e riscaldamento) per formare il lattice. Il lattice è quindi effettivamente gomma, ma viene chiamato in un altro modo per distinguerlo, ad esempio, dai pneumatici per auto.
Il lattice viene utilizzato principalmente per l'abbigliamento. Il vestito in lattice viene indossato sulla pelle nuda e si adatta perfettamente al corpo di chi lo indossa come una seconda pelle. È particolarmente apprezzato dalle donne perché mette in risalto le loro curve femminili. Inoltre, il costume ha un aspetto sexy e malvagio. Per questo motivo, soprattutto le donne indossano questo tipo di abbigliamento. Gli abiti stretti con cerniere nei punti appropriati sono particolarmente perfidi.
Un altro uso del lattice è la cosiddetta body bag. Si tratta di una borsa in cui il partner passivo è quasi completamente avvolto, racchiudendolo e limitando fortemente la sua libertà di movimento. Questo tipo di gioco è una variante speciale del bondage e una combinazione con il feticismo del lattice.

Immagini

Purtroppo non disponiamo ancora di immagini per questo termine che possiamo utilizzare. Se avete una o più immagini per questa pagina, fatecelo sapere qui. Grazie mille.






![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() • DeepL |