
O

La O sta per donna sottomessa. Anche nell'omonimo romanzo di Pauline Réage la protagonista si rivolge solo con la O.
Ancora oggi, le donne e gli uomini sottomessi si rivolgono l'uno all'altro solo con la O o con la prima lettera del loro nome. Vogliono sottolineare la loro relazione con il personaggio O del romanzo.

Immagini:






![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() • DeepL |